Animazione cromatica
Un viaggio all’interno dell’Archivio Nazionale del FIlm di Famiglia attraverso il quale conoscere chi si prende cura delle pellicole, scoprire le modalità di conservazione e recupero delle memorie audiovisive private, amatoriali e sperimentali nei formati ridotti 9,5mm, 16mm, 8mm e Super8.
L’8mm e il super8 hanno permesso, prima dell’avvento delle videocamere portatili e dei telefoni, di riprendere in movimento i colori dell’esotismo.
Imparare a conoscere divertendosi gli strumenti del cinema e la pellicola, oggetti del Novecento in via di di sparizione, ma ottimi strumenti didattici per capire come funziona il cinema. La magia del cinema e la fisicità della materia che diventa colore, emozione, ritmo, partecipazione.
Come si svolge. I bambini potranno colorare con pennarelli e inchiostri della pellicola trasparente 16mm, assemblare tra loro gli spezzoni frutto della loro creatività, caricare sul proiettore e far attraversare dalla luce le forme e le astrazioni cromatiche. Le strisce (loops) vengono assemblate per diventare una pellicola da proiettare alla fine del laboratorio. A questo punto i bimbi stessi possono “suonare” sulle immagini, mettendo a disposizione strumenti giocattolo per tutti, in una sorta di jam-session.
Età: 6-12 anni
Durata: mezza giornata
I materiali e le attrezzature necessarie saranno messi a disposizione da Home Movies.