Dalla cinepresa allo smartphone

Evoluzione della tecnologia e dei metodi di auto-rappresentazione. Come si sono evolute negli anni le tecnologie audiovisive? Com’è cambiato il modo di riprenderci e di autorappresentarci negli anni? Un viaggio tra i film di famiglia e youtube.

 

Come si svolge.  La riflessione alla scoperta delle tecnologie audiovisive è costituito da un incontro, durante il quale esperti di tecnologie cinematografiche amatoriali tracceranno un percorso che toccherà le principali tappe dell’evoluzione del cinema amatoriale. 

   Ci chiederemo prima di tutto cosa si intende per cinema amatoriale. Si toccheranno con mano i formati cinematografici originali (pellicole 9,5mm, 16mm, 8mm, Super8) e le attrezzature (cineprese, moviole, proiettori e cineprese di vari modelli), osservando come ognuno di questi elementi ha influenzato il modo di autorappresentarsi della società lungo tutto il ’900. Grazie ai materiali che verranno proiettati e contestualizzati, nascerà una riflessione che vuole creare un parallelo con le tecnologie di autorappresentazione contemporanee e sull’utilizzo che ne viene fatto.

   

Età: 11-18 anni
Durata: 2 ore