Testimoni oculari

Testimoni oculari mostra, integrali o in estratti, pellicole inedite, amatoriali e di famiglia, provenienti da tutta Italia. In programma: scene di un ballo durante una crociera nel Mediterraneo, quasi l’istantanea di una nazione ‘felice’; la vita militaresca in Etiopia, tra violenza e banalità del quotidiano; la visita di una fiera industriale che incrocia orgoglio autarchico e mire espan­sionistiche alla vigilia della guerra; le partenze dei soldati e i ritorni (a casa) dal fronte; il viaggio, carico di promesse, di un ufficiale verso il fronte russo; l’ironica messa in scena della caduta del regime (e dei mutati simboli del potere) in un ospedale militare; l’ambigua convivialità tra gli invasori tedeschi e la popolazione locale; i giubili e i balli liberatori della primavera del 1945.

Episodi che compongono un quadro storico denso e ambivalente, lontano dagli stereotipi e carico di interrogativi. I cineamatori cronachisti inconsapevoli del loro tempo? Immagini ‘spontanee’ come testimonianze oculari di un’altra storia? Frammenti di sguardi e microstorie s’intrecciano – resistendo e per certi versi opponendosi – alle grandi narrazioni.

A partire dal tema di questo programma, agli spettatori poniamo la questione più ampia del recupero e della presentazione al pubblico di immagini fragili, spesso narrativamente deboli e tuttavia ricchissime di suggestioni. Ai confini tra visibile e invisibile, queste fonti sono sempre più necessarie: controcampo e contrappunto delle rappresentazioni ufficiali.

 

Ricerche, selezione ed edizione: Paolo Simoni, Michele Manzolini. Digitalizzazione: Mirco Santi. Prod.: Archivio Home Movies. DCP. D.: 40’

_Appuntamenti

I had nowhere to go. Dedicated to Jonas Mekas

La XII edizione di Archivio Aperto si apre con l’omaggio a Jonas Mekas, poeta e filmmaker.

Doppi Sguardi. Valentina Berardinone e Marinella Pirelli

Marinella Pirelli e Valentina Berardinone: due protagoniste del cinema sperimentale italiano.

Martina Melilli

Martina Melilli. Tripolitalians

Il percorso di Martina Melilli intreccia storie, archivi e luoghi degli “italiani” nati in Libia

Categoria

Evento agenda, Produzioni