Memoryscapes è una serie di percorsi tematici e cronologici dove esplorare paesaggi, strade, volti, gesti, oggetti della nostra memoria. Attraverso una navigazione semplice e immediata basata su una ricerca per anni, temi e luoghi, Memoryscapes permette di viaggiare nel tempo e nello spazio di un’Italia perduta e ritrovata.
Oltre mille brevi filmati sono accessibili per le prime due serie.
memoryscapes è frutto di un lungo lavoro di ricerca, selezione, descrizione, digitalizzazione ed edizione video di pellicole Super8, 8mm, 16mm e 9,5mm girate tra gli anni ‘20 e gli anni ‘80 del XX secolo. Un patrimonio straordinario accessibile a chiunque dal proprio pc o dal proprio dispositivo mobile: studiosi e studiose, docenti di scuola e università, registi, cittadini e cittadine che abbiano semplicemente voglia di immergersi nelle immagini della nostra memoria.
Link al progetto:
www.memoryscapes.it
A cura di:
Paolo Simoni (direzione)
Ilaria Ferretti (responsabile editoriale)
Giulia Simi (project manager)
Davide Bianchi, Ilaria Ferretti, Michele Manzolini, Mirco Santi, Paolo Simoni (ricerche, descrizioni ed editing cartoline italiane)
Mirco Santi, Giuseppe Fara (restauro e digitalizzazione pellicole)
Michele Manzolini, Davide Bianchi, Tommaso Querin (post-produzione video)
Realizzazione db e web: Bradypus
Grafica: Giulia Ripa
Partner istituzionali
Istituto Storico Parri e Kinè società cooperativa
Il progetto è realizzato con il contributo di Regione Emilia-Romagna e MiBACT.