Lanciamo un appello a tutti i possessori di pellicole 9,5mm Pathé Baby! Quante pellicole 9,5mm sono sopravvissute alla distruzione e all’oblio? Quali azioni vanno intraprese per la salvaguardia e la valorizzazione di questo prezioso patrimonio?
Archivi, Privati, Collezionisti, Associazioni in possesso di film 9,5mm amatoriali e di edizione sono invitati a partecipare al censimento del patrimonio audiovisivo italiano di Pathé Baby.
L’iniziativa è promossa da Home Movies – Archivio Nazionale del Film di Famiglia in collaborazione con l’Università di Udine e INEDITS – Films Amateurs / Mémorie d’Europe, con il coinvolgimento delle istituzioni deputate alla conservazione del patrimonio cinematografico su tutto il territorio italiano.
Il progetto anticipa e prepara le celebrazioni dei 100 anni del 9,5mm, nel 2022.
I primi risultati della ricerca saranno presentati il 27 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale del Patrimonio Audiovisivo UNESCO, durante l’evento Verso il centanario del Pathè Baby. Il patrimonio audiovisivo italiano in 9,5mm che si svolgerà live e online, sulla pagina Facebook di Home Movies. La giornata prevede un ciclo di incontri dedicati al 9,5mm e si concluderà con una proiezione sonorizzata dal vivo.
Per scoprire l’intero programma clicca qui.
Partecipare alla ricerca e all’evento del 27 ottobre è molto semplice: vi invitiamo a contattarci a info@homemovies.it per saperne di più.