L’Archivio custodisce a oggi circa 30.000 elementi, quasi tutti su supporti originali costituiti da pellicole in formato ridotto (8mm, super8, 16mm, 9,5mm Pathè Baby) girati tra gli anni Venti e gli anni Ottanta del Novecento. A ciò si aggiunge un’esigua quantità di pellicole 35mm e, in misura crescente, di audiovisivi su supporti magnetici video e audio. Circa 1.500 fondi filmici per 6.000 ore di materiale audiovisivo proveniente da tutta Italia. Materiali che le famiglie, ma non solo, hanno conservato per anni nei cassetti, negli armadi, nelle soffitte e nelle cantine e che racchiudono invece un patrimonio documentale di enorme interesse storico e sociale: dalla celebrazione della vita familiare in tutti i suoi aspetti più rituali alla documentazione del tempo libero e delle attività lavorative, dagli eventi pubblici alla trasformazione del paesaggio.