Opening Archivio Aperto 2021.
Paolo Fresu | Patrizia Vicinelli. In transito
Teatro Comunale di Bologna
L’opening di Archivio Aperto 2021 celebra la figura e la poesia della poeta bolognese Patrizia Vicinelli a trent’anni dalla sua scomparsa, in uno spettacolo immersivo accompagnato dalla tromba di Paolo Fresu.
“Non c’è arrivo non c’è sosta non c’è partenza, ma il succedersi senza tregua”
Patrizia Vicinelli, I fondamenti dell’essere
Poeta, performer, artista, filmmaker sperimentale bolognese: a trent’anni dalla sua scomparsa, Archivio Aperto celebra la poesia di Patrizia Vicinelli (1943-1991) con Patrizia Vicinelli – In transito, un progetto composito curato da Giulia Simi dedicato alla ri-scoperta della sua figura, tra eventi, proiezioni, letture ed esposizioni.
Evento di apertura della XIV edizione di Archivio Aperto, Patrizia Vicinelli – In transito avrà inizio giovedì 2 settembre al Teatro Comunale di Bologna quando le sue immagini, la sua voce e le sue parole incontreranno dal vivo la tromba di Paolo Fresu, uno dei più noti jazzisti a livello internazionale. Una sonorizzazione inedita durante la quale sarà visibile, per la prima volta a colori, l’opera Apotheosys of schizoid woman, una plaquette di poesia visuale realizzata tra il 1969 e il 1970 durante l’esilio della poetessa in Marocco e pubblicata nel 1979 in bianco e nero sulla rivista d’avanguardia «Tau/ma», fondata e diretta da Mario Diacono e Claudio Parmiggiani. La plaquette riemerge grazie a uno scavo d’archivio che ha portato alla luce 27 diapositive realizzate con il compagno Gianni Castagnoli e si espande nella sua ricchezza poliedrica di segni e materie: il tratto grafico, il collage, il prelievo da quotidiani, le riviste, i telegrammi, le scatole di medicinali convivono con le fotografie di famiglia e il pensiero di Vicinelli.
Alla plaquette si intrecceranno immagini inedite provenienti dagli archivi filmici di Home Movies – una pellicola Super8 degli anni Settanta e un estratto della video performance Non sempre ricordano (1987), entrambi girati da Castagnoli – e le fotografie di Alberto Grifi, custodite dall’omonima associazione. Non è la prima volta che le parole di Vicinelli e la tromba di Fresu si incontrano: i due, realizzarono nel 1989 lo spettacolo Majakovskij il Tredicesimo apostolo, un concerto per voci e tromba poi pubblicato in CD dall’etichetta Cramps Records, oggi introvabile.
La prenotazione allo spettacolo è obbligatoria e i posti sono limitati. Puoi acquistare il tuo biglietto nei circuiti Vivaticket a questo link.
—
Patrizia Vicinelli – In transito
Un progetto di Home Movies – Archivio Nazionale del Film di Famiglia, realizzato nell’ambito di Archivio Aperto 2021 e di Bologna Estate 2021, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Destinazione Turistica.
Con il sostegno di Comune di Bologna, Regione Emilia Romagna, MiC.
In collaborazione con Comunicamente, Kiné, Cheap, Associazione Alberto Grifi, Patto per la Lettura, Inosservanza – Archivio Zeta, Istituto Parri.
Con il contributo di Unipol, Coop Fond, Lavoropiù.