Electric Super8. Il cinema espanso di Stefano Bettini
Di Stefano Bettini, musicista e film-maker fiorentino, tra i protagonisti dell’underground italiano degli anni ’80 e ’90, saranno presentati tre lavori in Super8 con proiezioni in pellicola in presenza dell’autore, che introdurrà assieme a Pier Tosi e a Home Movies questa selezione di cinema espanso per Archivio Aperto.
ore 21.00 | Proiezione pellicola
Electric Cinema, 1979, Super8, 13′
Indagine Spettrale 1980, Super8 doppio schermo, 6′
Media analysing, 1980, Super 8, doppio schermo, 21′
Il cinema di Bettini riflette il clima di inquieta trasformazione di quegli anni attraverso immagini e suoni in cui si esprime “la certezza che qualcosa stia sempre mutando”. Con il suo Electric Cinema Bettini ha voluto “spezzare tutti i tempi, tutti i ritmi, tagliando corto nella strada per arrivare ai bioritmi. Uno stimolo alla ricerca di nuove sensazioni fisiche e mentali, non è ricerca di un’espressione libera ma di un’espressione radicalmente diversa, se si vuole violenta, ma soprattutto espansa.”